M2C4 Investimento 2.2: Piccole e medie opere nei Comuni
Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente 4 – Tutela del territorio e della risorsa idrica
Investimento 2.2 – Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni
L’investimento in questione, che comprende le opere di piccola e media portata, mira ad aumentare la resilienza dei territori e a promuoverne la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile, attraverso un insieme variegato di interventi, di dimensioni medio-piccole, localizzati in aree urbane.
Gli interventi previsti hanno, in particolare, i seguenti obiettivi:
- la prevenzione e la mitigazione dei rischi connessi al rischio idrogeologico e la messa in sicurezza dei centri abitati esposti a tali rischi;
- la messa in sicurezza degli edifici (attraverso interventi di miglioramento e adeguamento sismico);
- l’efficienza energetica degli edifici e degli impianti di illuminazione pubblica.
La titolarità è in capo al Ministero dell’Interno: https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/pnrr/informazioni-m2c4-investimento-2-2
 Il DL 152/2021 ha definito l’inserimento delle seguenti risorse nel quadro del PNRR:
Opere di piccola portata – art.1, commi da 29 a 37, della legge n.160 del 2019
Decreti di assegnazione:
- decreto del Ministero dell’interno 14 gennaio 2020 per l’assegnazione delle risorse per l’anno 2020;
- decreto del Ministero dell’interno 30 gennaio 2020 di assegnazione delle risorse per il periodo 2021-2024;
- decreto del Ministero dell’interno 11 novembre 2020 di assegnazione di risorse integrative per l’anno 2021.
Opere di Media portata – art.1, commi 139 e ss., della legge n.160 del 2019
Decreti di assegnazione:
- decreto del Ministero dell’interno 23 febbraio 2021;
- decreto del Ministero dell’interno 25 agosto 2021;
- decreto del Ministero dell’interno 8 novembre 2021.
Per queste opere (piccole-medie) sono state fornite le seguenti indicazioni:
- comunicato del 17 dicembre 2021 pubblicato sul sito della finanza locale;
- circolare del 24 gennaio 2022 con la quale sono state fornite ulteriori indicazioni in particolare circa rispetto del principio di non arrecare un danno significativo all’ambiente (DNSH).
L’Amministrazione Comunale ha deciso di utilizzare le succitate risorse per l’esecuzione dei seguenti interventi:
- Sistemazione tratto dora di Rochemolles – realizzazione di n. 1 briglia selettiva – contributo di cui all’art. 1 comma 139 della l.145/2018 e s.m.i.. – CIG 89267001E1 – CUP C33H09000040001
- Riqualificazione energetica e miglioramento sismico palazzo comunale – scuole medie, finanziato parzialmente dall’Unione europea – NextGenerationEU