REALIZZAZIONE PASSERELLA PEDONALE SUL TORRENTE DORA DI MELEZET IN CORRISPONDENZA DELLA FONTANA GIOLITTI

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO
per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
e dichiarazione di pubblica utilità
(ex art. 9, 10, 11, 16, 19 del Testo Unico Espropri D.P.R. 327/2001 e s.m.i.)

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Visto il Progetto definitivo degli interventi denominati “Realizzazione di una passerella pedonale sul Torrente Dora di Melezet in corrispondenza della Fontana Giolitti” approvato in linea tecnica con deliberazione G.C. nr.036 del 09/04/2014 e successivamente con deliberazione G.C. n. 69 del 19/06/2015;

Considerato che l’attuazione degli interventi sopra citati comporterà l’espropriazione di terreni di proprietà privata siti nel territorio comunale di Bardonecchia, per i quali sarà necessario apporre il vincolo preordinato all’esproprio ai sensi dell’art. 9, 10 e 19 del D.P.R. 327/2001 e dichiarare la pubblica utilità nei modi e termini previsti dalla legge;

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 11, commi 1 e 2, e dell’art. 16, comma 4, del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., nonché dell’art. 7 della Legge 241/90 e s.m.i., nella qualità di soggetto espropriante delle aree occorrenti per i lavori di cui sopra,

COMUNICA

– Che per l’esecuzione dei lavori sopra citati, da realizzarsi a cura di questa Amministrazione, è stato avviato il procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e di dichiarazione della pubblica utilità dell’opera;

– Che dal 26/10/2016 e fino al 02/11/2016, presso l’Albo Pretorio del Comune di Bardonecchia, saranno depositati ai fini della consultazione pubblica, l’elenco ditte interessate e lo stralcio planimetrico delle previste opere, mentre presso l’ufficio tecnico LLPP, sarà disponibile in visione, sempre a partire dalla stessa data, l’intero progetto, del quale potrà prendersi visione nei seguenti giorni ed orari: lunedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00;

– Che il Comune di Bardonecchia, a norma degli art. 9, 10, 11, 16 e 19 del T.U. Espropri D.P.R. 327/2001 e s.m.i., potrà apporre il vincolo preordinato all’esproprio e dichiarare la pubblica utilità dell’opera, che verrà disposta ai sensi dell’art. 12 del D.P.R. succitato;

–  Che l’Autorità competente alla realizzazione di un’opera pubblica o di pubblica utilità è anche competente all’emanazione degli atti del procedimento espropriativo che si renda necessario;

AVVERTE

– Che gli interventi relativi alla “Realizzazione di una passerella pedonale sul Torrente Dora di Melezet in corrispondenza della Fontana Giolitti” interesseranno aree o porzioni di aree site nel Comune di Bardonecchia come meglio descritte nell’allegato piano particellare.

– Che i proprietari delle aree ed ogni altro interessato potranno effettuare eventuali osservazioni in forma scritta Comune di Bardonecchia – Ufficio Tecnico Lavori Pubblici, alla cortese attenzione del Responsabile del Procedimento Arch. Claudia Follis, entro e non oltre trenta giorni dal ricevimento della presente.

– Che le aree interessate dalla realizzazione dell’opera pubblica di cui trattasi, non implicanti interi mappali, saranno esattamente individuate e quantificate mediante apposito tipo di frazionamento che sarà redatto, a cura e spese del Comune di Bardonecchia, per tramite di tecnico incaricato, secondo le procedure previste dal D.P.R. 327/2001 e s.m.i.. Tale frazionamento sarà approvato solo dopo l’eventuale presentazione di osservazioni scritte da parte degli interessati, i quali potranno, ai sensi del comma 11 dell’articolo 16 del già citato DPR, chiedere che l’espropriazione riguardi anche le frazioni residue dei suoi beni che non siano state prese in considerazione, qualora per esse risulti una disagevole utilizzazione, ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporne una agevole utilizzazione.

– Che, ai sensi del disposto di cui al comma 3 dell’articolo 3 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., colui che risulta proprietario secondo i registri catastali e riceva la comunicazione degli atti del procedimento espropriativo, ove non sia più proprietario, è tenuto a comunicarlo all’amministrazione procedente entro trenta giorni dalla prima notificazione indicando, altresì, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario e comunque fornendo copia degli atti in suo possesso utili a ricostruire le vicende dell’immobile.

– Che, trascorsi non meno di 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazionedel presente avviso, il Consiglio Comunale procederà, mediante approvazione del progetto definitivo, all’apposizione dei vincoli preordinati all’esproprio relativamente alle aree interessate dai progetti succitati, ai sensi degli articoli 9, 10 e 19 del D.P.R. 327/2001, ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera, ai sensi dell’art. 12 del D.P.R. 327/2001.

Ai sensi e per gli effetti dei disposti dell’art 7 e seguenti del Capo III della Legge 07.08.1990 n. 241 e s.m.i. si comunica quanto segue:

Oggetto del procedimento amministrativo: PROCEDURA ESPROPRIATIVA

Il Responsabile del procedimento è: Arch. Claudia Follis;

Ufficio presso il quale prendere visione degli atti: Comune di Bardonecchia – Ufficio Lavori Pubblici Piazza De Gasperi, 1 10052 – BARDONECCHIA.

F.to IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Arch. Claudia FOLLIS

F.to IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO  Ing. Antonio TOMASELLI

Allegati

Piano-particellare

Sezione-di-progetto-e-particolari-costruttivi

Planimetria-di-progetto