Scheda: |
1) Descrizione del servizio/procedimento
Per la realizzazione di nuovi allacci alla fognatura comunale o loro ripristino/regolarizzazione, che siano o meno concomitanti ad interventi edilizi, deve essere presentata apposita istanza al gestore del servizio (SMAT S.p.A.),.
Nel caso di manomissione di suolo pubblico l’ufficio tecnico Lavori Pubblici provvederà al rilascio di apposita autorizzazione degli scavi, previa presentazione di apposita istanza.
Chi può presentare la richiesta di autorizzazione
I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili.
Quando presentare la richiesta
L’istanza va presentata per ottenere nullaosta all’allacciamento degli scarichi in fognatura comunale.
Validità
Non sono previsti termini di validità.
2) Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
Vedasi ufficio di competenza/SMAT
3) Ufficio del procedimento
Vedasi ufficio di competenza/SMAT
4) Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Vedasi ufficio di competenza/SMAT
5) Modalità per ottenimento informazioni sui procedimenti di interesse
Vedasi recapiti Ufficio di competenza/SMAT
6) Tempi di svolgimento del procedimento, rilascio provvedimento e altri termini rilevanti
- 60 giorni (per le competenze ufficio comunale)
7) Sostituzione del provvedimento con atti equipollenti e configurazione del silenzio amministrativo
Silenzio assenso dopo 60 gg (con esclusione dei casi di intervento su suolo pubblico)
8) Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Richiesta per ottemperanza indirizzata al Segretario Comunale: titolare del potere sostitutivo nei confronti dei Responsabili di Servizio che non rispettano i termini di conclusione dei procedimenti.
Contro i provvedimenti dell’A.C. può essere presentato ricorso:
ENTRO 60 GIORNI dalla notifica del presente provvedimento al Tribunale Amministrativo Regionale, nei termini e nei modi previsti dall’art. 21 e seguenti della Legge 6/12/71 n. 1034.
ENTRO 120 GIORNI dalla notifica del presente provvedimento al Presidente della Repubblica, nei termini e nei modi previsti dall’art.8 e seguenti del D.P.R. 24/11/1971 n. 119.
9) Servizi on-line
Qualora l'istanza sia contestuale / conseguente all'intervento edilizio vedasi SUE digitale
10) Costi e modalità effettuazione pagamenti
Vedasi modello istanza ;
Eventuali depositi cauzionali previsti in caso di manomissione suolo pubblico.
Modalità effettuazione pagamenti
11) Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo e modalità attivazione
Presentazione istanza al Segretario comunale
12) Atti e documenti da allegare all'istanza
I moduli per redigere la richiesta di allacciamento potranno essere reperiti presso l'Ufficio Tecnico - Sportello unico per l'edilizia o al termine della presente Sezione, o alla sezione modulistica.
L’istanza va trasmessa a SMAT , accompagnata dalla documentazione richiesta nel modello di domanda..
Il gestore del servizio (SMAT), ricevuta la documentazione da parte dell’interessato, provvederà al rilascio di apposito parere e nullaosta all’allacciamento.
13) Ufficio al quale rivolgersi per informazioni
Vedasi ufficio di competenza
14) Ufficio responsabile della gestione dei dati, accesso ai dati e controlli sulle dichiarazioni sostitutive
Vedasi ufficio di competenza
Norme di Riferimento
L.R. 26 marzo 1990 n. 13
D. Lgs. 30 aprile 2006 n. 152 (parte III)
Regolamento Edilizio
|