Servizi ai cittadini
IMPOSTA DI SOGGIORNO
Scheda: | Cos'è e dove si applica L'imposta di soggiorno, adottata dal Comune di Bardonecchia (in base alle disposizioni previste dall'art. 4 del Decreto Legislativo n. 23 del 14 marzo 2011) entra in vigore dall'1 luglio 2012. L'imposta è destinata a finanziare gli interventi in materia di turismo compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché i servizi pubblici locali. L'imposta si applica ad ogni pernottamento (ovvero per ogni persona e per ogni notte), fino ad un massimo di 10 pernottamenti consecutivi, nelle strutture ricettive che si trovano nel territorio del Comune di Bardonecchia, come definite dalla Legge regionale in materia di turismo.Chi è soggetto all'imposta E' soggetto all'imposta chi pernotta nelle strutture ricettive che si trovano nel territorio del Comune di Bardonecchia.Quanto si paga La misura dell'imposta è stata rideterminata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 09/07/2014 negli importi di seguito indicati: Tariffe imposta di soggiorno Importo dell'imposta per persona e per ogni pernottamento per strutture ricettive alberghiere e Residenze Turistiche Alberghiere (fino ad un massimo di dieci consecutivi) Per i villaggi turistici e i campeggi (complessi ricettivi all’aperto) la misura dell’imposta si applica per 10 giorni max anno anche se le presenze del soggetto passivo d’imposta sono distribuite in più periodiEsenzioni Sono esenti:
Obblighi dei gestori I gestori delle strutture ricettive sono tenuti a:
Per informazioni UFFICIO TRIBUTI Piazza De Gasperi, 1 10052 BARDONECCHIA (TO) Tel. 0122.909961 - Fax 0122.909969 e-mail: tributi@bardonecchia.it Apertura al pubblico: lunedì e mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 |
Ufficio di competenza: | SERVIZIO CONTABILITA' - TRIBUTI |
Allegati: |
![]() |