Descrizione |
Gli interventi in progetto sono così riassumibili:
- adeguamento delle prestazioni della struttura dal punto di vista statico, anche alla luce delle risultanze dell’analisi di vulnerabilità condotta sul fabbricato;
- miglioramento delle prestazioni della struttura dal punto di vista della risposta alle azioni sismiche;
- interventi di ristrutturazione edilizia connessi agli interventi strutturali, riguardanti la sostituzione di elementi edilizi vetusti e determinanti un miglioramento delle prestazioni energetiche e del confort acustico degli ambienti interni. In particolare si prevede:
· la realizzazione di controsoffitti negli ambienti oggetto d’intervento con particolare attenzione, negli ambienti scolastici, al controllo del riverbero;
· la sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con sorgenti di tipo LED a basso consumo, elevata efficienza, con comando di tipo dimmer negli uffici e con sensori di presenza nei servizi igienici;
· la realizzazione delle opere impiantistiche relative alla predisposizione di una nuova rete di distribuzione dell’impianto di riscaldamento;
· la ritinteggiatura completa dei locali oggetto d’intervento.
Per la definizione puntuale degli interventi e dei requisiti prestazionali dei materiali si rimanda alle relazioni tecnico-specialistiche, al capitolato speciale d’appalto e agli elaborati grafici del progetto definitivo/esecutivo disponibile con i documenti di gara https://cucunionevallesusa.traspare.com/announcements?status=2
La procedura di affidamento dei lavori è gestita tramite la Piattaforma Traspare Cuc Unione Valle Susa https://cucunionevallesusa.traspare.com/announcements?status=2
|